Giubileo a Roma dal 19 al 21 maggio 2025

Lunedì 19 maggio: Partenza da piazza mercato di Dolo alle ore 6.00 in pullman Gran Turismo riservato, via autostrada in direzione di Bologna, Firenze. Arrivo a Orvieto e salita al centro storico. Santa Messa in Duomo (santuario del Corporale). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di ORVIETO, città d’arte con quasi tremila anni di storia e protagonista dell’arte italiana in epoca etrusca e medievale. Orvieto è un piccolo borgo dell’Umbria abbarbicato su una rupe di tufo, la città dispone di un patrimonio artistico e culturale tra i più ricchi dell’Umbria.

Il Duomo è tra le più maestose realizzazioni dell’architettura italiana. La sua imponente facciata gotica, con mosaici e bassorilievi, domina l’intero borgo. Continuazione del viaggio per raggiungere in serata Sacrofano, a nord della città di Roma. In serata, sistemazione in struttura religiosa.

Martedì 20 maggio: Prima colazione in struttura. In mattinata partenza per il Vaticano e la Basilica di San Pietro, passaggio per la Porta Santa e santa Messa in san Pietro. Visita a san Pietro. Di solito è la prima Porta ad essere aperta e il gesto identifica l’inizio dell’Anno Santo. Pranzo a cestino fornito dalla struttura. Nel pomeriggio, visita guidata a piedi del centro storico: Piazza Navona, il Pantheon, la Fontana di Trevi, ecc. In serata, rientro in struttura. Cena e pernottamento. Serata giochi.

Mercoledì 21 maggio: Prima colazione in struttura. In mattinata partenza per per partecipare all’Udienza di Papa Francesco. Partenza per il viaggio di ritorno con sosta per il pranzo in ristorante a Mogliano Sabina. Nel pomeriggio continuazione del viaggio di rientro, con arrivo in serata a Dolo.

QUOTA: 450 EURO

LA QUOTA COMPRENDE

  • Viaggio in pullman Gran Turismo riservato (incluso di pass e permessi per il Giubileo2025);
  • Sistemazione in struttura religiosa (fuori Roma) in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno, (pranzo del 2º giorno a cestino fornito dalla struttura);
  • Tassa di soggiorno;
  • Materiale pastorale per la preghiera;
  • Bevande ai pasti nella misura di acqua e di vino in caraffa
  • Auricolari;
  • Servizio guida come da programma;
  • Assicurazione medico-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Supplemento camera singola: € 45,00 (soggetta a disponibilità limitata);
  • Assicurazione facoltativa annullamento viaggio (€ 25 a persona);
  • Gli ingressi, gli extra di carattere personale e tutto ciò non espressamente indicato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.

ISCRIZIONI

In sacrestia fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto €100,00 al momento della prenotazione.
Il saldo entro il 10 Aprile 2025.
Fornire all’iscrizione copie della carta identità e codice fiscale.

DOCUMENTI NECESSARI: Carta d’identità

 

Vendita Castagne 2024

𝐋’𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 𝐞’ 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐃𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞!

Vieni a scoprire il sapore dell’autunno con le nostre caldarroste appena sfornate!

Accanto al Duomo di Dolo 𝙨𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 𝙚 𝙙𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 dalle 16:00 alle 19:30

Festa della Comunità

➡️ Festa della Comunità 2024 ⬅️

Dal 28 aprile al 26 maggio, sarà aperto ogni
domenica dalle 12.00 e dalle 19.00 lo stand
gastronomico presso il patronato di Dolo

GRANDE NOVITÀ!
PSRG ogni sabato sera i giovani della comunità
organizzano il tipico “street food” con panini,
patatine e bibite dalle 19 presso lo stand

Foglietto Settimanale 07/04/2024 – 14/04/2024

IIPasquaB

A due mesi dalle 𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞, un incontro per prepararsi a questo importante momento di vita democratica. Focus su 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 con la Prof.ssa Elena Buoso, docente di Diritto dell’ambiente presso l’Università di Padova. Ingresso libero.

𝐕𝐎𝐓𝐎 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐀. 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐢
📅 Lunedì 8 aprile 2024
🕛 20.30
📍 Cinema Italia Dolo

Foglietto Settimanale 10/03/2024 – 17/03/2024

IVQuar.B

🕊️ Venerdì 15 marzo ci sarà il quarto appuntamento del Cammino di Quaresima “Verso la Pasqua”
📌 Via Crucis Vicariale in memoria dei Missionari Martiri
📍 Ospedale di Dolo ore 20:30


📢 “Cena a Tema”: BACCALÀ 😋
📌 Sabato 16 marzo ore 19:30
📍 Patronato di Dolo
💰 25€ per menù e 10€ per menù bimbi
📞 Prenotazioni al 3396980449 o in sacrestia
⚠️ Prenotazioni ENTRO MERCOLEDÌ 13 MARZO ⚠️

 

 

 

 

Foglietto Settimanale 03/03/2024 – 10/03/2024

IIIQuar.B

📌 La cena di Pesach

🕊️ Martedì 5 marzo alle 19:30 in Patronato a Dolo ci sarà il terzo appuntamento del Cammino di Quaresima “Verso la Pasqua”

‼️ Prenotazioni in Sacrestia e contributo di 18€

🤍 Nulla più della gioiosa cena che si consuma la sera di Pesach (Pasqua ebraica), può rendere meglio l’idea di ciò che rappresenta questa festa per gli ebrei.


📢 La Ricetta per la Santità

📌 Sabato 9 marzo dalle 18:30 in Patronato di Sambruson dalle 18.30 alle 22.30

🎟️ Tutti i ragazzi delle Medie

💸 Contributo di 5€


📢 Gli scossoni di Dio…

📌 Domenica 10 marzo alle 19:30

📍 Casa Madonnina

‼️ Sono invitati tutti i giovani dai 18 ai 30 anni

 

Foglietto Settimanale 18/02/2024 – 25/02/2024

IQuar.B

📌 Per mantenere vivo il Cammino di Quaresima proponiamo 5 incontri che ci accompagneranno “Verso la Pasqua” 🕊️

🕊️ Questa sera primo appuntamento del Cammino di Quaresima “Verso la Pasqua”

📌 Visita guidata al Battistero della Cattedrale di Santa Maria Assunta in Padova

‼️ Ad accompagnarci Don Francesco Buson, segretario particolare del Vescovo Claudio

🤍 “Questi è il figlio mio, l’amato, ascoltatelo

 

CARNEVAL DEI STORTI 2024

📌 D𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟱 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰

👉 Torna il ‘Carneval dei storti’, l’evento più colorato e divertente della Riviera del Brenta

🎭 Grazie alla Pro Loco Dolo, che anche quest’anno rende possibile questo straordinario evento di richiamo regionale

👉 Tante le emozioni che vivremo domenica grazie al ricco programma che prevede: quindici carri allegorici provenienti da Veneto e da Friuli – Venezia Giulia, 1500 figuranti, majorettes, luna park in Piazza Mercato e tanto altro.

Un appuntamento da non perdere per chi ama il divertimento e vuole vivere un pomeriggio meraviglioso 🎊🎉

🔗 Link Facebook evento Comune di Dolo

Video Marcia della Pace 2024

Dopo una settimana volevamo condividere con voi i momenti principali della Marcia per la Pace 2024 avvenuta domenica 28 gennaio nella nostra Dolo.

Ringraziamo il Patriarca di Venezia, mons. Francesco Moraglia, e il Vescovo della Diocesi di Padova, mons. Claudio Cipolla, per la loro grande presenza.

Ringraziamo anche Gianluigi Naletto Sindaco del Comune di Dolo per il patrocinio e l’essenziale collaborazione nella realizzazione dell’evento; non ci dimentichiamo anche della presenza di tutti i sindaci dei comuni vicini e delle forze dell’ordine.

Infine volevamo dire un grande grazie a suor Francesca Fiorese per averci accompagnato per tutta la realizzazione della Marcia.

Ringraziamo anche Andrea Bergamo per aver presentato l’evento e tutti coloro che hanno partecipato e marciato assieme a noi nel segno della PACE 🥳🙏🏳️‍🌈

🔗 Link Facebook video Marcia della Pace 2024 ⬅️